Collocazione invernale

L’inverno, insieme all’estate, è la stagione in cui i bonsai, soprattutto di piccole dimensioni, tendono maggiormente a seccare anche se naturalmente per ragioni diverse. Nei mesi più freddi la causa principale che porta i bonsai a seccare è legata alla riduzione delle annaffiature come conseguenza alle basse temperature del periodo. E anche se le nostre piante non muoiono per mancanza d’acqua, occorre comunque prestare attenzione affinché a causa di particolari condizioni i rami più importanti non secchino. Vi presentiamo in questo articolo un metodo impiegato da molte persone che si occupano di bonsai shohin, studiato per far sopravvivere all'inverno le proprie piantine in una scatola di polistirolo. Si tratta di un sistema particolarmente consigliato ai principianti.

Se si ha già a disposizione per le proprie piante una serra come questa, si può stare tranquilli, ma sono molti gli amanti di bonsai che hanno spazio nelle proprie abitazioni.

Se non si possiede un numero esageratamente elevato di piantine shohin e non sia ha molto spazio, la scatola di polistirolo è una valida alternativa alla serra. Una scatola in polistirolo si rivela un materiale altamente efficace grazie alla circolazione d'aria interna che può favorire. Ma non solo: quando la sera le temperature minime iniziano via via ad abbassarsi, protegge le piante sino al mattino seguente dal freddo e dalle gelate.

Prima di collocare le piantine nella scatola si sistemano, eliminando le foglie secche e ripulendo la superficie del terriccio: questo evita che si creino muffe all'interno della scatola.

Con un taglierino si apre un foro nel centro del fondo della scatola, per favorire il drenaggio dell'acqua. La forma del foro è a piacimento.

Una volta sistemate le varie piantine, si mettono nella scatola. Se ci sono piantine troppo alte, si possono posizionare sdraiate per evitare che i rami si spezzino una volta chiuso il coperchio.

Terminata l'operazione, si chiude la scatola con il suo coperchio che si può fissare con del nastro adesivo.

Le scatole potranno poi essere messe sopra o sotto i ripiani per le piante. Se non c'è spazio a sufficienza, le scatole possono anche essere impilate. Per evitare che il coperchio voli via, si può aggiungere un peso - un mattone o un sasso - al di sopra del coperchio.


Torna al sommario degli Articoli