Gli shikishi, sono tradizionali supporti calligrafici e pittorici giapponesi. Si tratta di cartocini a fondo bianco o colorato, solitamente decorati a inchiostro o riccamente decorati con polveri, filamenti e piccoli quadrati d'oro e/o d'argento.Dipinto dall'artista Kazuko Kataoka, questo ideogramma significa "Sorriso". Formato: 24x27 cmMateriale:...
Gli shikishi, sono tradizionali supporti calligrafici e pittorici giapponesi. Si tratta di cartocini a fondo bianco o colorato, solitamente decorati a inchiostro o riccamente decorati con polveri, filamenti e piccoli quadrati d'oro e/o d'argento.Dipinto dall'artista Kazuko Kataoka, questo shikishi raffigura fiori di Azalea. Formato: 24x27 cmMateriale:...
Gli shikishi, tradizionali supporti calligrafici e pittorici, particolarmente diffusi in Giappone, sono cartocini a fondo bianco o colorato, solitamente decorati a inchiostro con la tecnica suminagashi o riccamente decorati con polveri, filamenti e piccoli quadrati d'oro e/o d'argento.Formato: 24,2x27,2 cmMateriale: cartoncino giapponese
Gli shikishi, tradizionali supporti calligrafici e pittorici, particolarmente diffusi in Giappone, sono cartocini a fondo bianco o colorato, solitamente decorati a inchiostro con la tecnica suminagashi o riccamente decorati con polveri, filamenti e piccoli quadrati d'oro e/o d'argento.Formato: 24,2x27,2 cmMateriale: cartoncino giapponese
In Giappone acquistare portafortuna e simboli di divine protezioni è una tradizione ormai millenaria. Uno dei simboli più ricorrenti è proprio la statuetta del gatto portafortuna il cui nome è “Maneki-neko”. Materiale: ceramica smaltataAltezza: 8 cm Origine: Giappone
In Giappone acquistare portafortuna e simboli di divine protezioni è una tradizione ormai millenaria. Uno dei simboli più ricorrenti è proprio la statuetta del gatto portafortuna il cui nome è “Maneki-neko”. Materiale: ceramica smaltataAltezza: 8 cm Origine: Giappone
In Giappone acquistare portafortuna e simboli di divine protezioni è una tradizione ormai millenaria. Uno dei simboli più ricorrenti è proprio la statuetta del gatto portafortuna il cui nome è “Maneki-neko”. Materiale: ceramica smaltataAltezza: 5,5 cm Origine: Giappone
In Giappone acquistare portafortuna e simboli di divine protezioni è una tradizione ormai millenaria. Uno dei simboli più ricorrenti è proprio la statuetta del gatto portafortuna il cui nome è “Maneki-neko”. Materiale: ceramica smaltataAltezza: 8 cm Origine: Giappone
La guida esperta di Antonio Ricchiari vi condurrà nell'affascinante mondo di questi piccoli capolavori. Ai meno esperti consentirà di migliorare il proprio livello, per i più preparati sarà una fonte di approfondimento continuo e di consultazione.Formato: 21x29,3 cm 672 pagineOltre 600 foto a colori e disegniEd. Barbieri Editore SrlAutore: Antonio Ricchiari
Spirito creativo e grande amore per la natura, guida la passione per il bonsai di questo eccezionale autore, che ha affinato la sua tecnica partecipando a molti seminari con i migliori maestri europei e giapponesi. In questo libro è presente una nutrita raccolta dei suoi magnifici lavori.Formato: 21x29,7 cm 324 pagineFotografie a coloriAutore: Donato Danisi
Un testo legato alla tradizione dell'arte di esporre il bonsai e il suiseki di grande attualità, di facile consultazione, indispensabile per il bonsaista, ma anche per coloro che desiderano approfondire la conoscenza dell’universo legato all’arte e alla cultura giapponese.Formato: 24x33 cm Testo bilingue: italiano-inglese256 pagine350 fotografie a...
Descrivendo la filosofia e le “vie” dello zen, questo libro esplora il suo ruolo nel nutrire la creatività e come la sua profonda comprensione spirituale senza tempo migliori il benessere di quanti lo seguono.Formato: 23x27,5 cm160 pagine157 fotografie a coloriCopertina rigidaAutore: Michael Paul
Scritte dai più autorevoli esperti del settore, le miniguide Bonsai & News sono vere e proprie monografie, ricche di informazioni.Formato: 21x15 cm 40 Pagine Fotografie a colori e disegniAutore: Willi Benz
Scritte dai più autorevoli esperti del settore, le miniguide BONSAI & news sono vere e proprie monografie, ricche di informazioni.Formato: 21X15 cm 80 Pagine Fotografie a colori e disegniAutore: Luigi Crespi
BONSAI & news, bimestrale dedicato all’arte bonsai, rappresenta un vero e proprio punto di riferimento sia per i bonsaisti più esperti, sia per i neofiti, grazie alla completezza delle informazioni e alle magnifiche immagini, che permettono di seguire passo a passo le lavorazioni applicate dai grandi maestri, sulle diverse specie.6 Numeri...
BONSAI & news, bimestrale dedicato all’arte bonsai, rappresenta un vero e proprio punto di riferimento sia per i bonsaisti più esperti, sia per i neofiti, grazie alla completezza delle informazioni e alle magnifiche immagini, che permettono di seguire passo a passo le lavorazioni applicate dai grandi maestri, sulle diverse specie.6 Numeri...
Uno dei volumi della trilogia "tedesca" di Mori Ōgai ambientata in Germania. Il viaggio sentimentale di un giovane giapponese nell'Europa di fine Ottocento, tra l'istituzionale Berlino, l'ambiente artistico di Monaco e la nobiltà della Sassonia.Formato: 13x18 cm 116 pagineAutore: Mori ŌgaiEditore: Go Book
Illustrazioni umoristiche, in edizione numerata realizzate dal famoso vignettista Ernesto Cattoni. Ideali da incorniciare e appendere accanto ai bonsai per impreziosire il proprio angolo di lavoro oppure da conservare come stampe da collezione. Formato: 29,5x39 cm4 stampe Disegni a coloriAutore: Ernesto Cattoni