Shinji Suzuki alla Crespi Cup 2019

Shinji Suzuki, il più grande artista bonsai contemporaneo

Nella città di Obuse, nella prefettura di Nagano, vive Shinji Suzuki, un artista straordinario che è entrato a pieno titolo nell’olimpo dei più grandi maestri bonsai di tutti tempi. In questa città risiede il suo giardino bonsai, un luogo magico dove trovano posto più di mille esemplari alcuni famosi in tutto il mondo. Sarà proprio il maestro Suzuki il grande protagonista della prossima edizione della Crespi Cup di settembre, un appuntamento dedicato al mondo bonsai a cui partecipano i più importanti artisti.
Suzuki si è avvicinato al bonsai all’età di 18 anni, dopo il diploma, quando è stato accolto dal vivaio Toju-en di Saitama come allievo del maestro Motosuke Hamano e dopo cinque anni di studio e uno di apprendistato (senza remunerazione), all’età di 33 anni ha ottenuto il suo primo premio: il prestigioso Prime Minister Award all’esposizione giapponese dedicata ai professionisti di bonsai Sakufu-ten.
Nella sua carriera, ha vinto ben cinque Prime Minister Award e in tanti anni di professione ha maturato una grande esperienza, venendo a contatto con molte persone e ora, che ha superato i 55 anni di età, ritiene sia giunto il momento di riflettere sulle ultime parole che il maestro Hamano gli ha sussurrato: “Crea buoni allievi che producano buoni bonsai”. Attualmente, infatti, Shinji Suzuki ha circa 10 allievi, non solo giapponesi, ma anche americani, francesi e coreani. Circa sette di loro, terminato il corso di studi, saranno presto attivi nel proprio Paese per diffondere le conoscenze acquisite.
I bonsai pubblicati su questa pagina sono opere del maestro Suzuki, premiate con il Prime Minister Awards alla mostra Sakufu-ten.

Attualmente Shinji Suzuki ricopre le seguenti cariche:
Ÿ- Direttore della Nippon Bonsai Association (Nihon Bonsai Kyōkai)
– ŸDirettore della Nippon Suiseki Association (Nihon Suiseki Kyōkai)
Ÿ- Direttore della Cooperativa Giapponese Bonsai (Nihon Bonsai Kyōdō Kumiai)
Ÿ- Direttore della Fondazione Internazionale per la Promozione Culturale di Kyoto
– Consulente tecnico per l’Associazione Bonsai Samsung Electric

Love & peace, il bonsai è simbolo di pace

  • “La verità è… che se per tre giorni non si dà l’acqua a un bonsai per quanto straordinario sia, finisce per seccarsi. E lo stesso vale per le persone. Piante e animali vivono grazie all’amore delle persone e non solo grazie alle loro capacità intrinseche. Il punto di partenza, credo, sia proprio questo e lo vorrei trasmettere ai miei allievi”.

Shinji Suzuki

 

© 2023 Crespi Bonsai - S.S. Sempione, 35 - 20015 PARABIAGO (MI) - Tel +39 0331 491850 - www.crespibonsai.com
layout by paxdesign